Nuovo episodio del podcast del Laboratorio della FelicitAzione :-)
In questo episodio ti presento un tipo di respirazione che io chiamo “Triangolo isoscele”, perché deve rispettare in tempi uguali tre fasi.
Buon ascolto e… buona respirazione!
Dimmi come respiri e di dirò come vivi #3 | Il triangolo isoscele
Ecco come funziona.
- 1a fase
Si inspira lentamente contando i secondi, al massimo del riempimento. - 2a fase
Si espira sempre lentamente contando gli stessi secondi dell’inspirazione. - 3a fase
Alla fine dell’espirazione bloccare, cioè rimanere vuoti, contando lo stesso numero di secondi delle due fasi precedenti.
All’inizio non importa se non riesci a mantenere il ritmo o ti sbagli, e non ha neanche importanza impiegare tanti secondi.
Importante è l’impegno; l’esercizio si migliora a mano a mano che si fa.
Equilibrare le tre fasi è importante anche se dura poco tempo.
Si riempie e quindi si sale, poi si svuota e si scende poi si resta vuoti. Il tempo deve essere uguale in ogni fase.
Certo è che ogni giorno dovresti aumentare i secondi esattamente come fa uno sportivo che pratica l’apnea.
Cerca di superare le capacità del tuo corpo e ricorda che tu sei il proprietario del tuo corpo, quindi non lasciarti vincere da esso.
Questo tipo di respirazione serve a mettere sotto shock le cellule e gli organi, i quali reagiranno, bruciando grassi in eccesso, migliorando l’ossigenazione del sangue e di conseguenza portando benessere a tutto l’organismo oltre ad alimentare il cervello ossigenandolo completamente rendendo molto più viva la mente e di conseguenza i pensieri saranno più chiari.
Ti auguro un buon esercizio per una vita più fluida e felice.
Puoi fare questa respirazione insieme a me, seguendo il mio movimento, come ti mostro in questo breve video.
Puoi vederlo accedendo all’area riservata del Laboratorio oppure sul canale Telegram.
L’invito a seguire il podcast del Laboratorio della FelicitAzione è rivolto a tutti coloro che decidono di iniziare a credere in se stessi e alle proprie infinite possibilità.
Ogni persona ha diritto a vivere la miglior versione di se stessa.
Oltre che su Anchor, puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme:
- Spreaker (I primi 10 episodi)
- Google Podcasts
- Spotify
- SoundCloud
Con amore, sempre
Clara