Nuovo episodio del podcast del Laboratorio della FelicitAzione :-)
Ti presento la respirazione che appresi nel 2011 dal Dr. Ihaleakala Hew Len ad un suo corso su Ho’oponopono, e che potremmo intitolarla “7 volte 7”.
Buon ascolto e… buona respirazione!
Dimmi come respiri e di dirò come vivi #2
Il tipo di respirazione che ti propongo in questo episodio può portarti diversi benefici. Ti ricentra, ti allinea sul momento presente, ti porta in onde alfa, calma la tua mente e ti riequilibra i due emisferi cerebrali facilitando nuove sinapsi.
Tengo a precisare che ogni tipo di respirazione ha molti punti in comune con gli altri tipi e se le provi una alla volta, per un periodo di almeno un mese, noterai tu stesso gli effetti.
Fatte queste prove scegli la respirazione che più ti piace o che ti si addice e continuala ogni giorno preferibilmente mattino e sera; al mattino per iniziare la tua giornata impegnativa con la mente lucida, la sera per dormire un sonno profondo e rigenerante oltre che ad avere sogni lucidi ed intuitivi.
Noterai che arriveranno nuove idee, nuove intuizioni illuminanti, sia nel campo del lavoro sia nella famiglia o ovunque tu spazi con la fantasia, perché, sappilo, tutto ciò che ti passa per la mente prima o poi si avvera a te direttamente oppure attorno a te.
Ecco il funzionamento di questa respirazione, che simpaticamente potremmo intitolare 7 volte 7.
- INSPIRO contando 7 secondi
- RESTO PIENO/PIENA contando 7 secondi
- ESPIRO contando 7 secondi
- RESTO VUOTO/VUOTA contando 7 secondi
L’ESERCIZIO VA RIPETUTO (APPUNTO!) 7 VOLTE.
Puoi fare questa respirazione insieme a me, seguendo il mio movimento, come ti mostro in questo breve video.
Puoi vederlo accedendo all’area riservata del Laboratorio oppure sul canale Telegram.
L’invito a seguire il podcast del Laboratorio della FelicitAzione è rivolto a tutti coloro che decidono di iniziare a credere in se stessi e alle proprie infinite possibilità.
Ogni persona ha diritto a vivere la miglior versione di se stessa.
Oltre che su Anchor, puoi ascoltare il podcast anche su queste piattaforme:
- Spreaker (I primi 10 episodi)
- Google Podcasts
- Spotify
- SoundCloud
Con amore, sempre
Clara