Dalla fanpage di Facebook.
Image: FreeDigitalPhotos.netLa ricerca delle cause e l’analisi del passato non è il lavoro di base del coach.
Il coaching si concentra su quello che la persona è oggi e su quello che è pronta per raggiungere la sua meta.
Il beneficiario avanza più rapidamente verso gli obiettivi futuri grazie ad una migliore presa di coscienza delle sue scelte e dei mezzi attualmente disponibili.
In materia di coaching, l’approccio sistemico è il più congruente, cioè “considerare che modificando un elemento del sistema si modifica tutto il sistema”.
Bisogna dunque considerare l’insieme dei parametri in gioco.
Cocciare è aprire simultaneamente le porte del mentale, dell’emozionale e del fisico, vale a dire mettere in coerenza i pensieri, le emozioni e le azioni del beneficiario.
I tre livelli
- Mentale = l’intenzione che anima, il progetto, l’ambizione
- Emozionale = le attitudini e i comportamentiin reazione all’ambiente o in creatività all’ambiente (autonomia)
- Fisico = le nostre azioni pratiche, i nostri impegni concreti.
L’allineamento delle tre batterie genera una presa di azione pratica profonda e durevole.