I corsi di formazione proposti sono utili sia al singolo individuo sia ai gruppi, e possono svolgersi in sessioni private individuali o nelle aziende.
Per il singolo individuo, i corsi sono mirati a:
- migliorare l’autostima
- sentirsi in forma psico-fisica
- sapersi relazionare con l’ambiente
- ottimizzare l’approccio con le persone
- saper gestire il proprio stress
- apprendere a dare le giuste priorità
- saper fare le scelte giuste al momento giusto
- migliorare l’equilibrio mentale ed energetico
- saper gestire le energie in base alle emozioni
- saper gestire le emozioni
- avere un miglior autocontrollo
- mantenere la focalizzazione per raggiungere i propri obiettivi
- aumentare la tenacia
- aumentare l’entusiasmo
- scoprire attraverso i problemi o imprevisti nuove capacità
Per i gruppi e le imprese, i corsi aiutano gli imprenditori e gli impiegati a mantenere un impegno nel servizio e nella buona gestione delle risorse umane.
Il ritmo rapido dei tempi nei quali viviamo è accompagnato dal cambiamento costante come modo di vita. Ciò virtualmente ci obbliga a fare le cose in modo diverso da quelli che ci hanno preceduti. In Gestire in tempi di turbolenza sottolineo l’urgenza di “liberarsi di ieri”; il momento per cambiare, rivalutare e migliorare non è quando un’azienda è nei guai ma quando è nel pieno successo, per accelerare sempre più il ritmo dell’innovazione mantenendo il personale ad un livello elevato ed aggiornato.
I corsi sono mirati a:
- riconoscere che i rapporti con gli impiegati rispecchiano i rapporti con i clienti – Per essere superiori nei rapporti con i clienti si deve essere superiori nei rapporti con gli impiegati
- creare consapevolezza dell’importanza del servizio al cliente, nelle menti degli impiegati – insegnamento sulla necessità della soddisfazione del cliente dal punto di vista dell’impiegato: il cliente è il datore di lavoro ultimo
- messa in funzione di sistemi di supporto necessari per rafforzare i comportamenti, armonia tra dipendenti
- buona comprensione tra i colleghi – tutto quello che avviene in una organizzazione ha effetti sul servizio al cliente
- varie fasi dell’approccio al cliente, direttamente o per telefono
- messa in funzione standard di rendimento precisi ed efficienti, accoppiati ad aspettative di alto rendimento per tradurre i concetti in comportamenti
- addestramento a Dirigenti, Quadri e Dipendenti per rafforzare e mantenere vivi i comportamenti desiderati dopo che sono stati istituiti
- definizione con attenzione dei ruoli dei dirigenti e dei quadri nel promuovere una costante superiorità nel servizio
- fare si che i dipendenti si sentano importanti ed apprezzati
- misure quantitative per controllare l’efficacia del servizio e delle politiche, pratiche, programmi e procedure relative agli impiegati
- azioni di rinforzo per sostenere i sistemi di valori e pratiche di management orientate al cliente
- comunicazione con la giusta voce e comunicazione con i giusti movimenti del corpo
Visto che la maggior parte delle persone desidera progredire, i corsi di formazione danno la possibilità ai dipendenti di avanzare nel loro progetto. La vita acquista maggiore significato quando ogni giorno che si passa sul lavoro si può aspirare a qualcosa di meglio. Ogni avanzamento è fonte di entusiasmo e questo trasmette entusiasmo all’ambiente il quale forma una saggezza collettiva, la partecipazione riduce la resistenza al cambiamento e dà un senso di comproprietà.
Al termine di ogni corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Riguardo al Metodo Silva, l’attestato è riconosciuto dalla scuola americana, la quale rilascia il diploma che dà accesso a seguire senza più pagare ogni corso di base in tutto il mondo, vita natural durante.